Ieri era Ferragosto ma per me in realtà era come se fosse domenica,avevo una gran voglia di preparare qualcosa di buono e semplice... mi sono guardata un po' in giro per la cucina ed ho pensato di fare le tagliatelle!!! Lo so... sembra una cosa banale da fare ma in realtà le prime volte non venivano mai bene.. una volta erano secche,un'altra volta erano spesse...insomma bisogna provare provare provare :-)
Ho impastato 400gr di farina con 4 uova e mezzo cucchiaino di sale. Se l'impasto dovesse risultare leggermente duro potete aggiungere uno o due cucchiai di acqua tiepida.
L'impasto ottenuto va avvolto nella pellicola trasparente e dovete lasciarlo riposare per circa un'ora in un luogo fresco e asciutto, in questo modo la pasta risulterà più morbida ed elastica e sarà più semplice da lavorare.
Io divido poi l'impasto in piccole palline che lavoro prima con il mattarello e poi con la macchina per tirare la pasta in modo che risulti sottile.
Una volta tirata tutta la pasta la taglio a forma di tagliatella sempre con la macchina che ho usato prima per tirare la pasta ma volendo si può fare anche a mano.. cosi però è possibile che le tagliatelle non siano tutte uguali. E' importante che una volta tagliata la pasta la mettiate su un panno o su un piano infarinato in modo che non si attacchi.
Io le ho condite con un semplice sugo di pomodoro ma ultimamente mi piace molto anche condirle facendo un sughetto veloce di pomodoro fresco e salsiccia alla quale aggiungo qualche foglia di rucola mentre salto la pasta in padella.
Grande la mia sgiò sei stata troppo brava!!in sto periodo che in cucina lsn sempre a corto di idee mi ci voleva proprio il tuo blog.. uno di qsti gg provo anch io a fare le tagliatelle...non vedo l ora di provare la tua cucina !:-D
RispondiEliminaBrava Betty!!! Che organizzazione ed inventiva!!! Meglio della Benedetta...;-)... appena torno a Torino provero' sicuramente le tue ricette...a presto Cogny!!!
RispondiElimina