Buongiorno a tutti!!!
Come state???
Io sto passando un periodo un po' particolare della mia vita e come sempre la cucina è l'unica cosa che mi rilassa..
Oggi vi propongo la ricetta perfetta per fare delle ottime polpette!!
Ingredienti:
Carne macinata mista 300 gr
Prosciutto cotto 100gr
Parmigiano 50gr
Pane grattuggiato 100gr
Uova 2
Sale e pepe qb
Noce moscata qb
Iniziamo la preparazione delle nostre polpette mettendo in una ciotola la carne tritata, il pane grattuggiato, il parmigiano, il prosciutto cotto (tritato finemente), le uova, sale,pepe e noce moscata.
Impastiamo per bene tutti gli ingredienti con le mani e lasciamo riposare in frigo per una mezz'ora circa.
A questo punto formiamo le polpette prendendo un po' di impasto e dandogli una forma tonda con le mani.
Cuociamo poi le polpette in padella con olio di semi ben caldo, una volta cotte le scoliamo per bene con una schiumarola e le adagiamo su della carta assorbente in modo da eliminare l'olio in eccesso.
Volendo si possono cuocere anche in forno a 180gradi per 40 minuti circa o con il sugo (aggiungendole alla salsa di pomodoro quando questa inizia a bollire).
Ho gia l'acquolina in bocca!!! Buon appetito! :-)
Ciao a tutti! Mi chiamo Elisabetta ma gli amici mi chiamano Bet, una delle mie passioni è sempre stata la cucina e spero con questo piccolo blog di potervi dare qualche consiglio per poter organizzare un pranzo o una cena con amici, parenti,mariti,fidanzati.... insomma con chiunque voi vogliate!!!!
venerdì 5 dicembre 2014
lunedì 17 novembre 2014
Torta salata con cavolo nero e ricotta
Il cavolo nero viene utilizzato molto spesso per fare la ribollita o per preparare delle zuppe. Io ieri però ho deciso di preparare una torta salata molto semplice ma di grande effetto.
Ingredienti:
Cavolo nero 10/15 foglie
Pasta sfoglia 1 rotolo
Ricotta 250gr
Uovo 1
Sale e pepe qb
Parmigiano qb
Come prima cosa puliamo bene il cavolo nero e lo mettiamo a bollire per 5 minuti circa (le foglie dovranno ammorbidirsi).
Una volta pronte le scoliamo e ci occupiamo della farcia.
Prendiamo una ciotola e mettiamo all'interno la ricotta, l'uovo, il parmigiano, sale e pepe e mescoliamo per bene. Successivamente aggiungiamo le foglie del cavolo nero tagliate a pezzi.
A questo punto prendiamo una teglia e stendiamo la pasta sfoglia, versiamo all'interno il composto di ricotta e cavolo nero e cuociamo il tutto in forno a 180gradi per circa 30 minuti.
Flan di broccoli
Ciaooooo!!!!! Finalmente sono tornata più in forma e smagliante che mai!!!
Questo è un periodo dell'anno che amo particolarmente perché ci sono un sacco di verdure che mi piacciono molto!!!
E oggi vi propongo un classico.. Il flan con i broccoli!!
Ingredienti:
Broccoli 1kg
Uova 2
Parmigiano qb
Sale e pepe qb
Besciamella ( facoltativa ) 1/2 cucchiai
Iniziamo la preparazione facendo bollire i broccoli in acqua bollente salata. Una volta cotti li scoliamo e li lasciamo nello scolapasta per qualche minuto in modo che si tolga tutta l'acqua in eccesso.
A questo punto prendiamo il frullatore ad immersione e frulliamo i broccoli.
A questo composto aggiungiamo poi i tuorli dell'uovo, il parmigiano e la besciamella ( che io personalmente non metto sempre) e aggiustiamo di sale e pepe. Mescoliamo tutto e infine aggiungiamo gli albumi montati a neve ferma.
A questo punto che il composto è pronto riempiamo gli stampini ( io ho usato
quelli in silicone ) e cuociamo il tutto a bagnomaria in forno caldo a 180gradi per circa 40 minuti.
Una volta cotti i flan li togliamo dal forno e aspettiamo che si raffreddino prima di sformarli.
mercoledì 8 ottobre 2014
Focaccia di recco
È la prima volta che preparo questa focaccia e a dire la verità ero un po' preoccupata del risultato.. Ma è stata una preoccupazione inutile perché è venuta buonissima!!!
Ingredienti:
Farina Manitoba 400gr
Olio extravergine 40gr
Sale qb
Acqua 250ml
Per il ripieno:
Crescenza 500gr
Olio e sale qb
Iniziamo la preparazione mescolando l'acqua a temperatura ambiente con l'olio e un pizzico abbondante di sale.
Questo composto lo mettiamo all'interno di una ciotola, io ho usato la planetaria munita di foglia, e aggiungiamo la farina un cucchiaio alla volta fino a far amalgamare bene gli ingredienti.
Successivamente togliamo dalla plantaria la foglia mettiamo il gancio e impastiamo il tutto per almeno 10 minuti ( stessa operazione se impastiamo a mano).
Passati 10 minuti prendiamo l'impasto lo copriamo con la pellicola e lo mettiamo in frigo per almeno due ore.
Passate le due ore prendiamo una parte dell'impasto e lo stendiamo con il matterello sottilmente.
Prendiamo poi questo primo strato e lo mettiamo all'interno di una teglia per oliata.
A questo punto prendiamo la crescenza e facciamo dei mucchietti con il cucchiaio che metteremo sopra l'impasto.
Copriamo poi il tutto con la restante parte di pasta sempre stesa sottile e facciamo dei piccoli fori in modo che possa uscire l'aria.
Come ultima cosa spennelliamo la focaccia con l'olio e cospargiamo di sale fino.
Il tutto va cotto in forno già caldo a 250 gradi per 15 minuti.
Eventualmente i primi minuti tenete la teglia nella parte bassa del forno e solo successivamente la mettete nel ripiano più alto.
Mi raccomando va servita calda!!!!
martedì 7 ottobre 2014
Scones
Sabato sera sono venuti a cena degli amici e per l'aperitivo ho deciso di preparare gli scones salati. La ricetta è molto semplice e di grande effetto!!
Ma iniziamo con la preparazione..
Ingredienti:
Farina 220gr
Latte 150ml
Sale qb
Burro 50gr
Olio qb
Lievito in polvere per salati 12gr
Cipolla mezza
Piselli 50gr circa
Pancetta 100gr circa
Per la farcitura:
Prosciutto cotto qb
Come prima cosa prendiamo una padella e mettiamo a soffriggere la cipolla con un filo d'olio, successivamente aggiugiamo la pancetta ed infine i piselli. Il tutto dovrà cucinare all'incirca 15 minuti.
Nel frattempo prepariamo l'impasto mettendo la farina in una ciotola insieme al sale, il lievito e il burro a temperatura ambiente, mescoliamo per bene e infine aggiungiamo il latte.
Una volta che il composto risulterà compatto aggiungiamo i piselli e la pancetta ( che dovranno essere ben freddi). Lavoriamo il composto e lo copriamo con la pellicola per metterlo in frigo a lievitare per almeno mezz'ora.
Una volta lievitato il composto prendiamo un pezzo di carta forno e ci appoggiamo sopra l'impasto,lo ricopriamo con altra carta forno e stendiamo il tutto con il matterello ( la sfoglia dovrà essere almeno di 1,5 cm).
Una volta cotti li facciamo raffreddare e poi li dividiamo a metà per farcirli.
Io ho usato il prosciutto cotto, volendo possiamo aggiungere anche del formaggio spalmabile.
lunedì 29 settembre 2014
Muffin con cuore di nutella o marmellata
Finalmente la cucina di Bet riapre i battenti, l'autunno si avvicina e si riaccendono i forni!!!
E come prima ricetta ho preparato dei muffin con cuore di nutella e marmellata.
Ottimi per la colazione o per la merenda.
Ingredienti per 14 muffin circa :
Farina 370gr
Zucchero 200gr
Lievito per dolci 1 bustina
Uova 2
Burro 110gr
Latte 250ml
Nutella e marmellata qb
Come prima cosa prendiamo la nutella e la marmellata e le mettiamo in frigo in modo che si solidifichino.
Poi prendiamo una ciotola e mettiamo all'interno tutti gli ingredienti secchi quindi la farina, lo zucchero, il lievito e mescoliamo per bene.
Successivamente ci occupiamo degli ingredienti liquidi prendendo un'altra ciotola e mettendo all'interno il latte, le uova e il burro fuso.
Dopo aver mescolato anche questi ingredienti per bene mettiamo il composto liquido all'interno della ciotola con il composto solido.
A questo punto prendiamo i pirottini e li riempiamo fino a metà con il composto dei muffin e successivamente aggiungiamo nel centro dei pirottini un cucchiaino di nutella o marmellata (mi raccomando dovranno essere freddi così non affonderanno sul fondo dei pirottini).
Copriamo poi con altro impasto e mettiamo in forno ben a caldo a 180gradi per 15 minuti.
venerdì 22 agosto 2014
Mezze penne risottate con zucchine, gamberetti e curry
Curry curry curry!!!!
Ok lo so metto il curry un po' dappertutto ma mi piace un sacco cosa posso farci?????????
Ingredienti:
Zucchine 2
Gamberetti (io ho usato quelli surgelati) 300gr circa
Curry qb
Mezze penne 180gr
Latte 2 cucchiai
Olio e sale qb
Come prima cosa mettiamo all'interno di una padella con i bordi alti un filo d'olio e i gamberetti, dopo qualche minuto aggiungiamo le zucchine tagliate a pezzi piccoli saliamo e mescoliamo per bene. Nel frattempo prendiamo una pentola e mettiamo a bollire dell'acqua (che ci servirà per cuocere la pasta).
Successivamente aggiungiamo le mezze penne (crude) all'interno della padella e dopo averle mescolate con le zucchine e i gamberetti aggiungiamo qualche mestolo di acqua e iniziamo a cuocerle come se stessimo facendo un risotto.
Verso fine cottura prendiamo un pentolino dove metteremo all'interno il latte con il curry (mi raccomando assaggiate perchè potrebbe risultare forte di sapore) e facciamo riscaldare qualche istante, aggiungiamo poi il latte nella padella con la pasta e portiamo a cottura.
Una volta che saranno pronte le mezze penne mi raccomando prima di servirle fatele riposare qualche istante, ma non troppo altrimenti risulteranno troppo asciutte.
Ok lo so metto il curry un po' dappertutto ma mi piace un sacco cosa posso farci?????????
Ingredienti:
Zucchine 2
Gamberetti (io ho usato quelli surgelati) 300gr circa
Curry qb
Mezze penne 180gr
Latte 2 cucchiai
Olio e sale qb
Come prima cosa mettiamo all'interno di una padella con i bordi alti un filo d'olio e i gamberetti, dopo qualche minuto aggiungiamo le zucchine tagliate a pezzi piccoli saliamo e mescoliamo per bene. Nel frattempo prendiamo una pentola e mettiamo a bollire dell'acqua (che ci servirà per cuocere la pasta).
Successivamente aggiungiamo le mezze penne (crude) all'interno della padella e dopo averle mescolate con le zucchine e i gamberetti aggiungiamo qualche mestolo di acqua e iniziamo a cuocerle come se stessimo facendo un risotto.
Verso fine cottura prendiamo un pentolino dove metteremo all'interno il latte con il curry (mi raccomando assaggiate perchè potrebbe risultare forte di sapore) e facciamo riscaldare qualche istante, aggiungiamo poi il latte nella padella con la pasta e portiamo a cottura.
Una volta che saranno pronte le mezze penne mi raccomando prima di servirle fatele riposare qualche istante, ma non troppo altrimenti risulteranno troppo asciutte.
Torta salata con zucchine, carote e tonno
Questa mattina mi sono svegliata molto presto e sono andata in palestra, sono arrivata da pochissimo a casa e nel pomeriggio devo andare a lavorare!
Visto che non ho molta voglia di mangiare pasta e sto pensando anche che stasera finirò tardi di lavorare ho deciso di preparare una torta salata veloce veloce così sono apposto!!
Nel frattempo che vi scrivo sto guardando il gambero rosso dove stanno preparando delle deliziose omelette con curry e funghi! Bene ho già deciso quale sarà la mia prossima ricetta!!
Ingredienti per la torta salata:
Zucchine 2
Carote 3
Tonno 2 scatolette
Uova 4
Farina 80gr
Lievito per torte salate mezza bustina
Sale, pepe e parmigiano qb
Come prima cosa laviamo le zucchine e puliamo le carote, dopodiché prendiamo una grattugia e grattiamo le verdure all'interno di una ciotola.
Successivamente aggiungiamo il tonno ben sgoccialato, le uova, la farina e il lievito.
Mescoliamo il tutto bene, aggiustiamo di sale e pepe e aggiungiamo il parmigiano.
Nel caso in cui il composto fosse troppo compatto aggiungete un paio di cucchiai di latte.
Prendiamo poi una teglia che ricopriamo di carta forno e mettiamo all'interno il composto che dovrà cuocere in forno ben caldo a 180 gradi per 35 minuti circa.
Io sopra il composto ho versato ancora un po' di parmigiano.
Come vedete la ricetta è super veloce da fare e a vedere il risultato finale penso anche che sia buona!
Fatemi sapere :-) Bet
giovedì 21 agosto 2014
E' passato un anno
La cucina di Bet compie un anno e anche se ultimamente sono stata un po' assente è giusto scrivere due parole di ringrazimento per tutti coloro che hanno dato un'occhiata a questo blog.
Un grazie alle persone che ci sono passate per caso, a quelle che leggono sempre le mie ricette e un grazie agli amici e parenti che ci sono passati giusto perchè li ho stressati parecchio!
Questo blog è nato un po' per caso in quanto avevo il telefono pieno di fotografie dei miei piatti e allora ho deciso di condividerli con tutti voi.
Purtroppo non vi conosco uno per uno ma vi ringrazio veramente di cuore.
Tra l'altro ieri sera ho visto in TV un film molto carino che si chiama "Julie & Julia" con Meryl Streep e Amy Adams, che racconta la storia di una ragazza di nome Julie che decide di cucinare per 365 giorni tutte le 524 ricette contenute nel libro Mastering the Art of French Cooking di Julia Child.
La protagonista del film Julie nel suo blog racconta alcune parti della sua vita cosa che io in questo anno non ho mai fatto e un po' me ne dispiace in quanto essendo una gran chiacchierona potevo raccontarmi un po' di me giusto per conoscermi meglio.
Io come Julie lavoro in un call center, ho affianco un meraviglioso compagno di vita che si chiama Marco ed ho deciso di aprire questro blog di cucina per mettermi alla prova.
A volte proprio come Julie mi sembra che tutto questo non ne valga la pena in quanto mi sento una stupida e penso che non ci sia nessuno a leggere le mie ricette, ma poi ripensandoci capisco che cucinare mi fa stare bene e mi rende felice ...quindi si continua!
Il mio sogno più grande sarebbe quello di poter vivere facendo questo... cucinare, postare le mie ricette e parlare di cucina ma la strada è lunga e tortuosa... lo so non ho un nome importante e fondamentalmente non mi conosce nessuno ma sono positiva e vado avanti!
Grazie ancora, Bet... e Kimera
Un grazie alle persone che ci sono passate per caso, a quelle che leggono sempre le mie ricette e un grazie agli amici e parenti che ci sono passati giusto perchè li ho stressati parecchio!
Questo blog è nato un po' per caso in quanto avevo il telefono pieno di fotografie dei miei piatti e allora ho deciso di condividerli con tutti voi.
Purtroppo non vi conosco uno per uno ma vi ringrazio veramente di cuore.
Tra l'altro ieri sera ho visto in TV un film molto carino che si chiama "Julie & Julia" con Meryl Streep e Amy Adams, che racconta la storia di una ragazza di nome Julie che decide di cucinare per 365 giorni tutte le 524 ricette contenute nel libro Mastering the Art of French Cooking di Julia Child.
La protagonista del film Julie nel suo blog racconta alcune parti della sua vita cosa che io in questo anno non ho mai fatto e un po' me ne dispiace in quanto essendo una gran chiacchierona potevo raccontarmi un po' di me giusto per conoscermi meglio.
Io come Julie lavoro in un call center, ho affianco un meraviglioso compagno di vita che si chiama Marco ed ho deciso di aprire questro blog di cucina per mettermi alla prova.
A volte proprio come Julie mi sembra che tutto questo non ne valga la pena in quanto mi sento una stupida e penso che non ci sia nessuno a leggere le mie ricette, ma poi ripensandoci capisco che cucinare mi fa stare bene e mi rende felice ...quindi si continua!
Il mio sogno più grande sarebbe quello di poter vivere facendo questo... cucinare, postare le mie ricette e parlare di cucina ma la strada è lunga e tortuosa... lo so non ho un nome importante e fondamentalmente non mi conosce nessuno ma sono positiva e vado avanti!
Grazie ancora, Bet... e Kimera
mercoledì 20 agosto 2014
Mousse al cioccolato
Ciao a tutti!!
È veramente diverso tempo che non scrivo ma purtroppo ho avuto un po' da fare.. E cosa c'è di meglio che tornare con la mousse al cioccolato!! Questa è la versione senza panna montata.
Ingredienti:
Cioccolato fondente 250gr
Uova 2
Zucchero 1 cucchiaio e mezzo
Acqua 5 cucchiai
Come prima cosa sciogliamo a bagnomaria il cioccolato.
Nel frattempo sbattiamo i tuorli e lo zucchero per bene fino ad ottenere una crema.
Quando il cioccolato sarà fuso lo togliamo dal fuoco ed aggiungiamo i 5 cucchiai d'acqua, successivamente aggiungiamo la crema con i tuorli e lo zucchero e mischiamo per bene.
Come ultima cosa montiamo gli albumi a neve fermissima e li aggiungiamo al composto di cioccolato ( che dovrà essersi raffreddato per bene).
Mescoliamo bene il composto,lo versiamo nelle coppette e poi mettiamo il tutto in frigo.
Se volete mettere anche la panna (200ml), dopo averla montata, la dovete mescolare insieme agli albumi.
giovedì 24 luglio 2014
Pollo al curry
Ciaoooo!!! Finalmente sono tornata!
Il caldo torrido di questo periodo faceva passare la voglia anche a me di cucinare!!
Ieri sera però ero a casa da sola e mi sono preparata uno dei miei piatti preferiti!! Il pollo al curry!!!
Ingredienti:
Petto di pollo 2 fette
Yogurt greco 2 cucchiai abbondanti
Carote 2
Curry qb
Farina qb
Sale e olio qb
Come prima cosa prendiamo la pentola e mettiamo all'interno l'olio e le carote tagliate a pezzi piccoli.
Facciamo rosolare per bene è successivamente aggiungiamo il petto pollo tagliato a pezzi piccoli e infarinato e facciamo cuocere per qualche minuto.
Aggiungiamo poi il curry, io ne ho messo parecchio, un goccio d'acqua e un pizzico di sale.
Verso fine cottura aggiungiamo 2 cucchiai di yogurt greco e cuciniamo il tutto per altri 2/3 minuti ( il tempo di creare una bella cremina).
Io ho deciso poi di accompagnarlo con del riso basmati.
Ecco anche la foto ricetta!
mercoledì 9 luglio 2014
Nuggets di pollo
Finalmente sono riuscita a preparare i famosissimi nuggets di pollo!! La ricetta è a dir poco facile!!! Io li ho cotti però in forno perché non amo particolarmente le cose fritte! E poi con tutta questa pioggia non mi sono sentita troppo in colpa ad accendere il forno :-)
Ingredienti :
Petto di pollo 400gr
Pane 80gr
Cipolla mezza
Sale un pizzico
Salsa di soia 1 cucchiaio
Senape mezza cucchiaio
Per la panatura:
Farina 60gr
Uova 1
Latte 60gr
Lievito in polvere salato mezzo cucchiaino
Olio qb
Pangrattato qb
Iniziamo la ricetta prendendo il petto di pollo e tagliandolo a pezzi, successivamente affettiamo grossolanamente la cipolla e mettiamo il tutto all'interno del mixer.
Dopo aver messo questi ingredienti aggiungiamo il pane, la senape, la salsa di soia e il sale.
Tritiamo tutto per bene fino ad ottenere un impasto mordibo e omogeneo.
Prepariamo adesso la pastella mettendo in una ciotola la farina con il latte, successivamente aggiungiamo l'uovo mescoliamo con la frusta e solo alla fine aggiungiamo il lievito, un filo d'olio e il sale.
A questo punto prepariamo le polpettine che mi raccomando dovranno essere un po' schiacciate e le passiamo prima nella pastella e poi nel pangrattato.
Io poi li ho messi su una teglia coperta da carta forno e li ho cotti per 20 minuti a 180 gradi.
Naturalmente fritti sono più buoni ma anche al forno sono ottimi!!!
mercoledì 4 giugno 2014
Rigatoni con seppioline e crema di asparagi
Essendo questo periodo di asparagi non c'è niente di meglio che condire la pasta con la crema di asparagi e delle seppioline fresche.
Ingredienti:
Rigatoni 180gr
Asparagi una decina
Patata 1
Seppioline 250gr
Olio,sale qb
Aglio uno spicchio
Come prima cosa ci occupiamo della crema di asparagi.
Prendiamo gli asparagi e dopo averli puliti e lavati per bene li mettiamo a bollire in acqua leggermente salata insieme ad una patata ( che io ho precedentemente sbucciato ).
Facciamo bollire per circa 20 minuti.
Passato il tempo di cottura scoliamo gli asparagi e le patate e mettiamo tutto all'interno di una ciotola.
A questo punto prepariamo la crema frullando gli asparagi e la patata con il frullatore ad immersione aggiungendo anche un filo d'olio.
Se la crema dovesse rimanere troppo densa non è un problema perché possiamo poi allungarla con l'acqua di cottura della pasta.
A questo punto ci occupiamo delle seppie, le puliamo, le tagliamo a pezzetti e le mettiamo a cuocere in padella con un filo d'olio, uno spicchio d'aglio e un pizzico di sale.
Mi raccomando la cottura dev'essere veloce, 5 minuti al massimo e le seppie sono pronte.
Come ultima cosa cuociamo la pasta in acqua bollente salata e finiamo la cottura della pasta nella padella con le seppie.
Solo alla fine aggiungiamo la crema di asparagi e dopo aver mantecato per bene impiattiamo.
giovedì 29 maggio 2014
Crostata salata con le verdure
Continuiamo con le torte salate, questa è una versione più leggera con le verdure.
Ingredienti:
Pasta sfoglia 1
Peperone 1
Melanzana 1
Zucchine 2
Asparagi 4/5
Uovo 1
Parmigiano qb
Sale qb
Come prima cosa ci occupiamo delle verdure che dovremmo tagliare a pezzi piccoli e cuocere in padella, mi raccomando dovranno risultare croccanti.
Nel frattempo che le verdure sono in cottura prendiamo una ciotola emettiamo all'interno un uovo, il parmigiano e un goccino di latte e diamo una mescolata.
Una volta cotte le verdure le facciamo raffreddare e le versiamo all'interno dell ciotola con le uova. Mescoliamo per bene e aggiugiamo un pizzo di sale.
Versiamo poi il composto all'interno di una teglia ricoperta di pasta sfoglia e con la pasta in accesso creiamo delle strisce in modo da creare la copertura.
Cuociamo il tutto in forno 180 gradi per 15/20 minuti.
Torta rustica
Quanti modi esistono per farcire una torta salata?? Tantissimi!!
Io oggi vi propongo una torta salata farcita con speck, mozzarella e patate.
Ingredienti:
Pasta sfoglia 1 rotolo
Speck 1 etto
Patate 1 grande
Mozzarella 1
Timo qb
Paprika dolce qb
Sale e olio qb
Come prima cosa ci occupiamo delle patate che dovremmo, una volta sbucciate e lavate, tagliare sottilmente e mettere all'interno di una ciotola ricoperte di acqua fredda in modo che non anneriscano.
Tagliamo poi la mozzarella a cubetti piccoli e la lasciamo sgocciolare per bene.
A questo punto mettiamo la pasta sfoglia all'interno di una teglia e componiamo la torta mettendo come primo strato lo speck, successivamente la mozzarella ed infine le patate.
Mettiamo poi un pizzico di sale, un filo d'olio, qualche fogliolina di timo e spolveriamo con la paprika.
Iscriviti a:
Post (Atom)