mercoledì 26 marzo 2014

Crostata con le crema di nocciole

Questa è una torta semplicissima da fare e che vi consiglio di provare il prima possibile, farete un figurone!!

Ingredienti

Per la frolla:
Farina 300gr
Burro 125gr
Zucchero 130g
Nocciole 80gr
Sale 1 pizzico
Lievito mezza bustina 
Uova 2
Cacao 2 cucchiai

Per la crema:
Ricotta 250gr
Crema di nocciole 250gr
Nocciole una manciata

Come prima cosa prendiamo una ciotola e mettiamo all'interno la farina, il burro tagliato a pezzi,lo zucchero,un pizzico di sale, le nocciole (che prima dovremmo aver tritato), il lievito e il cacao.
Amalgamiamo il tutto per bene e solo alla fine aggiungiamo le uova.
Teniamo da parte un po' d'impasto e il resto lo stendiamo con il matterello.
Io ho messo l'impasto tra due fogli di carta forno, in questo modo sarà più facile tirare la pasta.
Rivestiamo la tortiera e ci occupiamo della farcia.
Prendiamo una ciotola e mettiamo all'interno la ricotta e la crema di nocciole.
Mescoliamo il tutto per bene e versiamo la farcia all'interno della frolla.
Aggiungiamo le nocciole intere e sbricioliamo sulla torta l'impasto messo da parte come se fosse un crumble.
Cuociamo la torta in forno preriscaldato a 180 gradi per 30 minuti.

sabato 22 marzo 2014

Spaghetti cacio e pepe

Oggi ci siamo svegliati tardi era praticamente ora di pranzo e Marco aveva una fame assurda!
Essendomi appena svegliata non avevo tutta questa voglia di cucinare ed ho deciso di preparare gli spaghetti cacio e pepe con l'aggiunta finale della pancetta croccante.

Ingredienti:
Spaghetti 180gr
Parmigiano qb
Pepe qb

Pancetta affumicata un pacchetto

Come prima cosa ho messo a bollire l'acqua per gli spaghetti.
Successivamente mi sono occupata della pancetta mettendola a cuocere in padella, mi raccomando dovrà risultare croccante.
Poi ho preso una ciotola,ho grattugiato all'interno il parmigiano ed ho aggiunto il pepe.
Una volta cotta la pasta aggiungo nella ciotola con il parmigiano e il pepe un mestolo abbondante di acqua di cottura degli spaghetti. Scolata la pasta ho versato gli spaghetti direttamente dentro la ciotola ed ho amalgamato tutto per bene.
Ho impiattato e versato sopra la pancetta croccante.
Buon appetito!!!! :-) 

venerdì 21 marzo 2014

Torta salata con melanzane, pomodorini e prosciutto cotto

Ecco una perfetta ricetta svuota frigo!

Ingredienti:
Pasta sfoglia 1 rotolo
Melanzana 1 grande
Pomodorini 4
Prosciutto cotto 2/3 fette
Galbanino 2 fette spesse

Come prima cosa ci occupiamo della melanzana, dopo averla lavata bene la tagliamo a cubetti e la mettiamo a cuocere in padella con un filo d'olio e un  pizzico di sale. 
Nel frattempo prendiamo la pasta sfoglia e la mettiamo all'interno di una teglia.
Dopo aver bucherellato con una forchetta la pasta sfoglia versiamo all'interno la melanzana ( che dopo una decina di minuti sarà cotta), i pomodorini tagliati in 4, il prosciutto che tagliamo con le mani e il galbanino tagliato a cubetti piccoli.
Cuociamo il tutto in forno preriscaldato a 180gradi per circa 20 minuti.

Spaghetti con salmone e crema di asparagi

Ormai la mia passione per creme e cremine la conoscono tutti ed essendo periodo di asparagi non c'è niente di meglio che preparare una pasta con crema di asparagi e salmone!

Ingredienti:
Spaghetti 180gr
Asparagi una decina
Salmone 1 trancio
Semi di papavero qb
Olio, sale qb
Latte qb

Come prima cosa ci occupiamo degli asparagi che dobbiamo cuocere qualche minuto in acqua bollente salata.
Una volta cotti gli asparagi ( facciamo la prova con una forchetta) una parte li frulliamo con il frullatore ad immersione con un goccio di latte, sale e pepe.
Una volta preparata la crema di asparagi prendiamo una padella e mettiamo all'interno un filo d'olio, il salmone tagliato a cubetti ( che prima dovremmo aver pulito per bene) e i semi di papavero.
Cuciniamo il tutto qualche minuto e successivamente aggiungiamo gli asparagi che abbiamo lasciato da parte.
Mi raccomando aggiustate di sale.
A questo punto cuociamo gli spaghetti in abbondante acqua salata, li scoliamo al dente e mantechiamo il tutto nella padella con il salmone aggiungendo la crema di asparagi e se serve anche dell'acqua di cottura.

Coulis di fragole

Ingredienti:
Fragole 250gr
Zucchero a velo 100gr
Limone due cucchiai di succo

Dopo aver lavato per bene le fragole le tagliamo a pezzi e la mettiamo all'interno del mixer fino ad ottenere una consistenza cremosa. Filtriamo il tutto con un colino schiacciando per bene la polpa e aggiungiamo il succo del limone e lo zucchero a velo. Mescoliamo il tutto per bene e la coulis è pronta.

Cheesecake alle fragole

Le dosi per questa ricetta vanno bene se utilizzate una teglia da 22-24 cm oppure potete utilizzare degli stampini in silicone e fare delle monoporzioni (magari dimezzando)

Ingredienti

Per la base:
Burro 150gr
Biscotti digestive 150gr

Per la crema:
Uova 2 interne + 1 tuorlo
Zucchero 100gr
Philadelphia 500gr

Per la copertura utilizziamo una coulis di fragole a crudo.

Come prima cosa prepariamo la base tritando finemente i biscotti. Una volta frullati li mettiamo all'interno di una ciotola dove verseremo anche il burro che dovremmo prima aver sciolto.
Mescoliamo il tutto insieme e mettiamo il composto di una tortiera oppure come ho fatto io all'interno degli stampini monodose.

Mettiamo poi gli stampini a raffreddare in frigo per 1 ora.
A questo punto ci occupiamo della crema mettendo le uova in una ciotola con lo zucchero e la Philadelphia.
Il tutto va mescolato delicatamente fino a creare una crema senza grumi.
Passato il tempo di attesa per far raffreddare le basi, le tiriamo fuori dal frigo e versiamo su di esse la crema.
Mettiamo il tutto a cuocere a 180 gradi i primi 30 minuti e poi a 160 gradi per altri 15.
Una volta cotte le cheesecake  le facciamo raffreddare per bene e le copriamo con una coulis di fragole.


mercoledì 19 marzo 2014

Brownies

Oggi per la festa del papà ho deciso di preparare i brownies nella loro versione classica.

Ingredienti:
Cioccolato fondente 200gr
Burro 175gr
Zucchero 200gr
Uova 2
Farina 100gr
Lievito 5gr
Nocciole 60gr

Iniziamo la preparazione del dolce mettendo a sciogliere il burro con il cioccolato a bagnomaria.
Nel frattempo prendiamo una ciotola e mettiamo all'interno le uova con lo zucchero e montiamo il tutto fino a quando il composto non risulterà chiaro e spumoso ( io ho utilizzato lo sbattitore elettrico).
Una volta che il composto di burro e cioccolato si sarà sciolto lo lasciamo raffreddare qualche minuto e poi lo versiamo all'interno della ciotola con le uova e lo zucchero.
Una volta amalgamato tutto per bene aggiungiamo la farina, il lievito e le nocciole tritate grossolanamente.
A questo punto che il composto è pronto lo versiamo all'interno di una teglia ricoperta da carta forno o imburrata,e lo mettiamo a cuocere in forno a 180gradi per 30/35 minuti.
Una volta pronto lo tiriamo fuori dal forno e lo lasciamo raffreddare prima di dividerlo in quadrati.

 

mercoledì 12 marzo 2014

Pasta al forno con salsiccia e broccoli

L'idea iniziale era quella di prepare la classica pasta con la salsiccia e i broccoli, poi pensandoci bene ho deciso di farla al forno!

Ingredienti:
Pasta ( io ho usati i gigantoni ) 500gr
Broccoli 300gr
Salsiccia 250gr circa
Sale, pepe e olio qb
Parmigiano qb

Per la besciamella clicca qui.

Per prima cosa prepariamo il sugo mettendo all'interno di una padella capiente un filo d'olio e la salsiccia sbriciolata. Dopo 10 minuti circa di cottura aggiungiamo i broccoli ( io ho usato quelli surgelati e prima li ho sbollentati qualche minuto in acqua bollente) tagliati a pezzi piccoli.
Nel frattempo che prepariamo il sugo mettiamo l'acqua di cottura della pasta a bollire e prepariamo la besciamella.
La pasta dovrà essere poi scolata molto al dente perché finirà la cottura in forno.
Una volta pronte tutte le preparazioni prepariamo il piatto.
Mettiamo all'interno della padella con il sugo la pasta ben al dente e mescoliamo per bene e successivamente aggiungiamo la besciamella.
Una volta amalgamato il tutto mettiamo la pasta in una teglia e mescoliamo ancora in modo che tutti gli ingredienti si mescolino al meglio tra di loro.
Come ultima cosa spolveriamo con una bella manciata di parmigiano.
Mettiamo poi a cuocere in forno preriscaldato a 180 per circa 10 minuti.