domenica 24 novembre 2013

Cheesecake brownies

Questi biscotti deliziosi li ho assaggiati per caso qualche settimana fa quando sono andata a fare un corso di pasticceria. 
Me ne sono innamorata subito e finalmente oggi sono riuscita a prepararli!!!!!

Ingredienti:
Burro 100gr
Cioccolato fondente 175gr
Uova 3
Farina 100gr
Zucchero 200gr
Sale un pizzico

Per la cheesecake:
Philadelphia 200gr
Uovo 1 tuorlo
Zucchero 60gr

Iniziamo la preparazione fondendo a bagnomaria il cioccolato e il burro.
Una volta sciolto il tutto lo versiamo all'interno di una ciotola e aggiungiamo lo zucchero, le uova ( una alla volta), la farina e il sale.
Una volta che abbiamo amalgamato per bene tutti gli ingredienti ci occupiamo della cheesecake mettendo all'interno di una ciotola la Philadelphia, il tuorlo d'uovo e i 60gr di zucchero.
Quando abbiamo mischiato bene tra di loro questi ingredienti prendiamo una teglia che abbiamo precedentemente coperto di carta forno o imburrato,e aggiungiamo metà del composto con il cioccolato.
Successivamente mettiamo 4/5 cucchiai di composto con la Philadelphia.
Facciamo questa operazione una seconda volta.
Infine prendiamo un coltello e con la punta mescoliamo tra di loro gli ingredienti creando un effetto marmorizzato.
Mettiamo poi il tutto in forno a 160 gradi per 40/45 minuti circa, controllando la cottura con uno stuzzicadenti.
Facciamo poi raffreddare il tutto bene e tagliamo il brownies.

venerdì 22 novembre 2013

Ragu Bianco

Il ragu bianco a me piace moltissimo perchè ultimamente sono un po' intollerante al pomodoro e questa è un'ottima variante da preparare per condire la pasta.
Io nello specifico ho preparato le Penne con ragu bianco e riduzione di aceto balsamico.

Ingredienti per il ragu:
Carne macinata 300gr
Salsiccia 100gr
Carote 3
Cipolla mezza
Alloro 2 foglie
Sale e pepe qb
Latte mezzo bicchiere.
Vino qb


Come prima cosa prepariamo il soffritto prendendo una pentola e mettendo all'interno un filo d'olio,le carote, le cipolle e facciamo soffriggere qualche minuto.
 
Passato qualche minuto aggiungiamo la carne e facciamo rosolare.
Sfumiamo con il vino, aggiustiamo di sale e pepe e ricopriamo il tutto con l'acqua (volendo si può coprire con del brodo ma io ho preferito aggiugere solo dell'acqua e non ho usato nessun tipo di dado!!!). E aggiungiamo anche l'alloro.
Facciamo cuocere il tutto a fiamma bassa per circa 40/45 minuti,ricordatevi solo ogni tanto di mescolare.
Passati questi minuti di cottura aggiungiamo al sugo il mezzo bicchiere di latte e facciamo cuocere il tutto a fiamma vivace per altri 10 minuti.
A questo punto il ragu è pronto.

Questo tipo di condimento è molto buono da utilizzare per preparare le lasagne o anche più semplicemente per condire un piatto di pasta.
Io l'ho utilizzato per condire le penne alle quali ho aggiunto anche una riduzione di aceto balsamico.

Per preparare la riduzione di aceto balsamico basta mettere in un pentolino l'aceto balsamico, un cucchiaio di zucchero e portiamo il tutto a bollore.
Passati una decina di minuti circa il risultato sarà questo..

A questo punto una volta cotte le penne le scoliamo,le condiamo con il ragu bianco e la riduzione di aceto balsamico, e BUON APPETITO!!







 



mercoledì 20 novembre 2013

Cookies

Cosa dire dei cookies.. Che sono buoni? Che sono veloci da fare? Che si possono fare in mille modi diversi??
Oggi li vediamo nella variante classica con le gocce di cioccolato.

Ingredienti:
Farina 250gr
Burro 125gr
Zucchero 125gr
Uovo 1
Gocce di cioccolato o cioccolato fondente 150gr
Bicarbonato mezzo cucchiaino

Come prima cosa prendiamo una ciotola e mettiamo all'interno l'uovo, che dovremmo sbattere bene, e il burro fuso.
Dopo aver sbattuto bene insieme l'uovo e il burro fuso,aggiungiamo lo zucchero.
Una volta che lo zucchero si è ben amalgamato con il burro fuso e l'uovo aggiungiamo la farina e il bicarbonato.
E solo quanto gli ingredienti saranno ben amalgati tra loro aggiungiamo le gocce di cioccolato ( io ho tagliato il cioccolato a pezzi piccoli) e giriamo delicatamente in modo che la cioccolata non si spezzi.
Adesso ci occupiamo della preparazione dei cookies prendendo un po' di impasto e facendo con le mani una palla che poi mettiamo all'interno della teglia ( che dobbiamo imburrare o foderare di carta forno) e appiattiamo leggermente.
 
Li mettiamo poi nel forno, già caldo, a 180 gradi per 10/12 minuti.
Dopo averli fatti raffreddare potete toglierli dalla teglia e mangiarli. Potete conservarli fino a 4/5 giorni in una scatola di latta.


mercoledì 13 novembre 2013

Plumcake salato con piselli e prosciutto

Questa ricetta più che Plumcake salato la potremmo chiamare Svuota frigo.. perchè possiamo mettere all'interno tutti gli ingredienti che vogliamo.
Io ho usato il prosciutto e i piselli surgelati, ma è molto buono anche con le zucchine e la pancetta o con lo speck e i pezzetti di formaggio.

Ingredienti:
Farina 200gr
Uova 2
Prosciutto cotto 1etto
Piselli qb
Latte 200ml (o volendo 100ml di latte e 100ml di panna)
Lievito 1 bustina
Olio 60 ml circa
Sale,Pepe qb
Parmigiano qb

Iniziamo la preparazione mettendo in una ciotola la farina, il lievito e il parmigiano grattuggiato e mescoliamo il tutto per bene.

Successivamente aggiugiamo il prosciutto e i piselli  e mescoliamo bene gli ingredienti tra di loro.
A questo punto aggiungiamo l'olio a filo e giriamo il tutto per bene.

In un'altra ciotola sbattiamo le uova e aggiungiamo il latte, sale, pepe e ancora una manciatina di parmigiano, mescoliamo e versiamo poi il tutto nella ciotola con la farina e il resto degli ingredienti.


Mescoliamo tutti gli ingredienti insieme e li versiamo all'interno dello stampo da plumcake che possiamo ricoprire di carta forno o imburrare.

Mettiamo il tutto in forno, ben caldo, a 180gradi per circa 45/50 minuti.
Una volta cotto prima di tirarlo fuori dalla teglia lo facciamo raffreddare, si può poi mangiare tiepido o volendo anche freddo.

giovedì 7 novembre 2013

Pennette con le mazzancolle

Questa è una ricetta che Lucia, la zia di Marco, fa spesso durante le nostre vacanze estive in Sicilia.
Naturalmente il pesce che si trova in Sicilia è un milione di volte più buono rispetto a quello che possiamo trovare a Torino però è una ricetta che vi consiglio assolutamente.

Ingredienti:
Pennette 180 gr
Passata di pomodoro
Mazzancolle 10 circa
Sale qb
Olio qb
Panna da cucina 2 cucchiai circa
Basilico un paio di foglie

Iniziamo la preparazione preparando il sugo.
Prendiamo una pentola e mettiamo all'interno due cucchiai di olio e le mazzancolle.( Le mazzancolle io le ho sgusciate e incise nella parte superiore per togliere la parte nera e non ho staccato le teste perche quella parte da molto sapore al sugo. Dopo averle incise mi raccomando pulitele bene sotto l'acqua). Facciamo rosolare qualche minuto e aggiungiamo la passata di pomodoro, le foglie di basilico e saliamo (io aggiungo anche un paio di cucchiaini di zucchero per togliere l'acidità del pomodoro).
Volendo prima di mettere la passata di pomodoro possiamo sfumare con un po' di vino bianco.
Facciamo cucinare il tutto a fiamma bassa per mezz'ora circa.




Una volta che il sugo è pronto aggiungiamo i 2 cucchiai di panna e facciamo cucinare ancora qualche minuto.


Nel frattempo ci occupiamo della pasta mettendo le pennette a cuocere in abbondante acqua salata.
Una volta cotta la pasta la versiamo all'interno della pentola con il sugo e serviamo subito.


Questo tipo di sugo ve lo consiglio anche con i gamberetti.



Brioches salate

Ieri a pranzo ho deciso di preparare delle brioches salate, era da diverso tempo che volevo prepararle e ieri ho deciso di farle.
Il risultato è ottimo, io le ho farcite con prosciutto e formaggio ma si possono farcire con gli ingredienti che più vi piacciono.

Ingredienti:
Pasta sfoglia 1 rotolo
Prosciutto cotto 1 etto
Formaggio (io ho usato le sottilette)

Iniziamo la preparazione delle brioches stendendo sul tavolo il rotolo di pasta sfoglia e dopo averlo bucherellato con la forchetta  lo dividiamo a spicchi.
Prendiamo poi uno spicchio di pasta sfoglia e nella parte bassa mettiamo il prosciutto cotto e un pezzettino di formaggio

 Arrotoliamo poi lo spicchio di pasta sfoglia partendo dal basso e andando verso l'alto.


 
Mettiamo poi le brioches a cuocere in forno gia caldo ( 180 gradi) per 20 minuti circa.
Mi raccomando servitele ancora calde!!!!
 


lunedì 4 novembre 2013

Tortino al cioccolato fondente

Iniziamo questa settimana fredda e buia con la ricetta del tortino al cioccolato fondente.
Cosa dirvi.. non c'è niente di più delizioso da poter mangiare la sera davanti alla tv!

BUONA SETTIMANA!!!

Ingredienti per 4 tortini:
Cioccolato fondente 150gr
Burro 80gr
Farina 20gr
Uova 2 + 1 tuorlo
Zucchero a velo 90gr
Vanillina 1 bustina
Cacao in polvere 10gr

Iniziamo la preparazione del tortino mettendo il cioccolato tagliato grossolanamente in un pentolino e lo facciamo sciogliere a bagno maria. Una volta che il cioccolato risulterà quasi sciolto aggiungiamo il burro e amalgamiamo il tutto.



Nel frattempo prendiamo una ciotola e mettiamo all'interno le uova,la farina e la vanillina, lo zucchero a velo e con uno sbattitore elettrico sbattiamo il tutto fino a che il composto non risulterà chiaro,gonfio e denso.
Ci vorranno all'incirca 10 minuti.



Una volta effettuato anche questo passaggio prendiamo il composto di cioccolato e burro e lo versiamo all'interno della ciotola con il composto di uova. Sbattiamo sempre il tutto con lo sbattitore elettrico finchè il tutto non sarà ben amalgamato.


A questo punto prendiamo gli stampini, li imburriamo e ricopriamo di cioccolato amaro in polvere, e versiamo all'interno il composto di cioccolato e uova. Mi raccomando gli stampini vanno riempiti solo a 3/4 e inforniamo il tutto a 180 gradi per circa 12/15 minuti (il forno dovrà essere già ben caldo).
Una volta cotti i tortini aspettiamo che si intiepidiscano e li serviamo magari accompagnati con un po' di panna montata o li cospargiamo anche solo con un po' di zucchero a velo.


Il composto di cioccolato e uova si può tenere in frigo per 4/5 giorni oppure si può versare negli stampini e congelarli in frigorifero.