Ingredienti :
Ceci 400 gr
Carote 3
Cipolla mezza
Latte qb
Pancetta
Pane integrale
Come prima cosa prendiamo i ceci li mettiamo all'interno di una pentola, li copriamo d'acqua e li lasciamo tutta la notte così.
Passate almeno 12 ore scoliamo i ceci e li cuociamo all'interno di una pentola capiente dove all'interno metteremo 3 carote, mezza cipolla e copriamo tutto con l'acqua.
Una volta cotti i ceci ne verso metà circa all'interno di una pentola e li frulliamo con il frullatore ad immersione. Mi raccomando frullate i ceci quando sono ancora caldi e aggiungete un po' d'acqua di cottura nel caso in cui la vellutata risultasse troppo densa.
Io poi aggiungo anche un po' di latte, giro il tutto per bene e la vellutata è pronta. Mi raccomando salate e pepate la vellutata.
Adesso ci occupiamo dei crostini prendendo una padella e aggiungendo i pezzettini di pane, un filo d'olio e facciamo arrostire i crostini.
Una volta pronti i crostini li togliamo dalla padella che riutilizzeremo per la pancetta, mi raccomando va cotta a fiamma alta senza olio perché tanto la pancetta perderà il suo grasso.
Mi raccomando serviamo la vellutata ancora calda.
Nessun commento:
Posta un commento