Ciao a tutti! Mi chiamo Elisabetta ma gli amici mi chiamano Bet, una delle mie passioni è sempre stata la cucina e spero con questo piccolo blog di potervi dare qualche consiglio per poter organizzare un pranzo o una cena con amici, parenti,mariti,fidanzati.... insomma con chiunque voi vogliate!!!!
lunedì 28 ottobre 2013
Involtini primavera
Ingredienti:
Fogli di carta di riso
Carne di maiale 150gr
Germogli di soia 100gr
Carote 1
Cavolo verza 100gr
Salsa di soia 2 cucchiai
Olio di semi di arachidi per friggere
Iniziamo la preparazione degli involtini preparando il ripieno, prendiamo le verdure e dopo averle lavate le tagliamo a listarelle e successivamente tagliamo le fettine di maiale a cubetti.
Prendiamo poi la wok, versiamo all'interno un cucchiaio di olio di semi e aggiungiamo i cubetti di maiale, facciamo saltare per qualche minuto e poi aggiungiamo le carote. Condiamo con la salsa di soia e cuociamo il tutto per una decina di minuti. Solo alla fine aggiungiamo i germogli di soia e la verza.
A questo punto prendiamo i fogli di carta di riso e li immergiamo qualche secondo nell'acqua calda per ammorbidirli.
Una volta fatto questo procedimento prendiamo due dischi di fogli di carta di riso e li mettiamo una sopra l'altro, prendiamo poi un cucchiaio di ripieno e lo mettiamo nella parte inferiore del disco.
Copriamo poi il ripieno con il foglio di carta di riso,pieghiamo il lato destro e quello sinistro verso il centro, spennelliamo il tutto con acqua e farina e arrotoliamo l'involtino dal basso verso l'alto.
Per la cottura prendiamo la wok e versiamo all'interno abbondante olio di semi di arachidi, una volta che l'olio sarà ben caldo friggiamo da entrambi i lati gli involtini. Mi raccomando una volta tolti dalla padella mettiamoli sopra della carta assorbente e mangiamoli ancora caldi.
Spaghetti di riso con pollo e verdure
Gli spaghetti di riso con pollo e verdure è una ricetta semplice e veloce da fare... A me piacciono moltissimo e li faccio molto spesso.
Ingredienti:
Spaghetti di riso 200gr
Salsa di soia 2 cucchiai
Petto di pollo 300gr
Zucchine 3/4 circa
Carote 3
Germogli di soia 100gr
Paprika dolce qb
Iniziamo la ricetta preparando le verdure, una volta lavate le tagliamo a bastoncino. Poi ci occupiamo del petto di pollo che dobbiamo tagliare a cubetti. Prendiamo poi la wok e iniziamo la cottura mettendo prima il pollo ( che volendo prima possiamo infarinare leggermente) e dopo un paio di minuti aggiungiamo le verdure, aggiungiamo i due cucchiai di salsa di soia e portiamo a cottura.
A questo punto ci occupiamo degli spaghetti, li facciamo cuocere in abbondante acqua salata e poi una volta pronti li scoliamo e li versiamo direttamente all'interno della wok.
Facciamo saltare il tutto in padella, aggiungiamo la paprika dolce e ancora un po' di salsa di soia.
Menu cinese
Naturalmente di ricette ce ne sono una marea..oggi inizierò con due classici, poi un po' per volta ne metterò di nuove!
mercoledì 23 ottobre 2013
La Cucina di Bet su Facebook
lunedì 21 ottobre 2013
Crostoni con salsiccia e stracchino
martedì 15 ottobre 2013
Polpette di melanzane
E le polpette sono un ottimo compromesso!
lunedì 14 ottobre 2013
Vellutata di ceci con crostini e pancetta croccante
Bocconcini di pollo ai cornflakes
giovedì 10 ottobre 2013
Bagels
venerdì 4 ottobre 2013
Gnocchi
giovedì 3 ottobre 2013
Gnocchetti con salsiccia e crema di peperoni
Una volta cotti i peperoni prendiamo un frullatore ad immersione e frulliamo i peperoni in modo da ottenere una crema grossolana ( lasciando quindi dei pezzetti di peperoni interi). A questo punto aggiungiamo la salsiccia e la facciamo cuocere in insieme alla crema di peperoni a fuoco vivace.
martedì 1 ottobre 2013
Tagliatelle Risottate al limone
Quindi ieri sera essendo a casa da sola ho deciso di prepararla e di presentargliela bella e pronta a tavola una volta rientrato dal lavoro!!
A Marco è piaciuta molto, è molto veloce da fare e sicuramente la proverò anche con altri condimenti!!
Ingredienti:
Acqua 1/2 litro
Tagliatelle 250gr
Limone la scorza e il succo di un limone
Panna 3 cucchiai circa
Sale e pepe qb
Parmigiano per la mantecatura
Allora iniziamo mettendo a bollire il mezzo litro d'acqua in una pentola, saliamo e una volta portata a bollore l'acqua aggiungiamo le tagliatelle.