giovedì 17 novembre 2016

Girelle con spinaci e philadelphia

Ingredienti:

-          Pasta sfoglia 1 rotolo

-          Spinaci 200 gr

-          Philadelphia 200 gr

-          Parmigiano qb

-          Sale e pepe qb

Come prima cosa mi occupo degli spinaci che io uso spesso congelati,li metto all’interno di una padella con un goccio d’acqua per circa 10 minuti. Una volta cotti li verso all’interno di uno scolapasta e li strizzo per bene.

A questo punto srotolo la pasta sfoglia e la ricopro di philadelphia aiutandomi con un cucchiaio, successivamente aggiungo gli spinaci sminuzzati, abbondante parmigiano sale e pepe.


Richiudo la pasta sfoglia arrotolandola su se stessa la ricopro con la carta forno e la metto per circa 10 minuti in freezer. Passati i 10 minuti la tiro fuori dal frezzer la taglio a rondelle ( mettendola in freezer la pasta di compatta per bene ed è piu semplice tagliarla) e metto le girelle all’interno di una teglia coperta di carta forno.


15 minuti circa in forno a 180 gradi e le girelle sono pronte!


Buon appetito :-)


Muffin con gocce di cioccolato

 

Ingredienti per 8 muffin:

-          Farina 140gr

-          Burro 50gr

-          Zucchero 90gr

-          Uovo 1

-          Latte 100ml

-          Lievito mezza bustina

-          Sale 1 pizzico

-          Gocce di cioccolato 70gr

 

Come prima cosa prendiamo due ciotole e dividiamo gli ingredienti secchi da quelli liquidi.

Nella ciotola piu grande mettiamo la farina setacchiata, lo zucchero, il lievito, un pizzico di sale e le gocce di cioccolato (circa 60gr). Mischiamo tutti gli ingredienti per bene e ci occupiamo degli altri ingredienti.Nell’altra ciotola versiamo il latte, l’uovo e il burro fuso,mescoliamo gli ingredienti e versiamo il tutto all’interno della ciotola con gli ingredienti secchi.

Mi raccomando il composto dei muffin va lavorato poco in modo da non incorporare troppa aria.A questo punto versiamo il composto dei muffin all’interno dei pirottini, aggiungiamo le restanti gocce di cioccolato e mettiamo a cuocere in forno caldo a 180 gradi per circa 20’.


 

domenica 9 ottobre 2016

Insalata di polpo con le patate

Questa ricetta ci tengo a precisare che è della mia amica super cuoca Marcella!!!
Il segreto sta nella cottura del polpo..
Adesso vi spiego bene.

Ingredienti:
Polpo ( il mio ero di circa 600gr)
Patate 3 grandi 
Olive taggiasche 15 circa
Olio, sale e pepe qb
Carota 1
Basilico 10 foglie

Come prima cosa ci occupiamo del polpo, prendiamo una pentola con il fondo alto e mettiamo all'interno un filo d'olio, le foglie di basilico, la carota pulita e tagliata a pezzi e il polpo.
Mettiamo il coperchio e lo lasciamo cuocere per circa mezz'ora.

Mi raccomando è molto importante non alzare mai il coperchio durante la cottura e tenere la fiamma non troppo alta.
Nel frattempo ci occupiamo delle patate, le peliamo, tagliamo a pezzi e le mettiamo a cuocere anche loro per circa mezz'ora.
Passati 30 minuti controlliamo il polpo alzando il coperchio e con un coltello sentiamo la cottura. 
Se la cottura è ok lo lasciamo raffreddare per circa 10 minuti tenendolo nella sua acqua di cottura, altrimenti lo facciamo cuocere per altri 10 minuti.

Scoliamo anche le patate e a questo punto prepariamo l'insalata mettendo in una ciotola il polpo tagliato a pezzi, le patate e le olive, un filo d'olio, sale pepe e ancora qualche foglia di basilico, mescoliamo per bene e l'insalata è pronta!


giovedì 11 agosto 2016

Torta barozzi

La torta barozzi è il dolce simbolo della città di Vignola.
La ricetta di questa torta è segreta, ecco qui la mia versione con un ingrediente molto particolare.. Il fondo del caffè!

Ingredienti:
Cioccolato 250gr
Burro 80gr
Mandorle 100 gr 
Uova 4
Zucchero 100gr
Fondo di caffè 1

Come prima cosa mettiamo il cioccolato e il burro a fondere a bagnomaria, poi aggiungiamo il fondo del caffè e mescoliamo bene.


Successivamente montiamo i tuorli d'uovo con lo zucchero, una volta che saranno ben montati aggiungiamo le mandorle che dobbiamo prima aver ridotto in farina con il mixer.

Come ultima cosa montiamo gli albumi a neve con un pizzico di sale.

A questo punto siamo pronti per mettere insieme gli ingredienti.
Mettiamo il cioccolato fuso all'interno della ciotola con i tuorli e le mandorle, e dopo aver mescolato per bene aggiungiamo gli albumi montati a neve.

Mi raccomando quando mettiamo gli albumi dobbiamo mescolare delicatamente dal basso verso l'alto.
Una volta pronto l'impasto lo versiamo all'interno di una teglia ricoperta di carta forno, la torta dovrà cuocere 20 minuti a 120 gradi.

mercoledì 22 giugno 2016

Penne con pesto di rucola e pomodorini

Ecco un ottimo piatto di pasta estivo, fresco, leggero e veloce!

Ingredienti:
Penne 160gr
Rucola 200gr
Mandorle 30gr
Parmigiano una manciata abbondante
Olio e sale qb
Pomodorini 8/10
Basilico 3/4 foglie 

Come prima cosa mettiamo a bollire l'acqua per la pasta, poi prendiamo i pomodorini e dopo averli lavati per bene lì tagliamo in 4 e li mettiamo in padella con un filo d'olio un pizzico di sale e qualche foglia di basilico.
Successivamente ci occupiamo del pesto, prendiamo la rucola la laviamo molto bene e la mettiamo all'interno del mixer con le mandorle, il parmigiano,un pizzico di sale e abbondante olio.
Attiviamo il mixer a scatti fino a creare una salsa omogenea.
Scoliamo poi la pasta ben al dente e la saltiamo in padella con i pomodorini e il pesto.
Volendo questo tipo di pasta si può mangiare anche fredda aggiungendo qualche cubetto di mozzarella e dei pomodorini tagliati a crudo.

mercoledì 8 giugno 2016

Mezze maniche con pesto di pomodori secchi e tonno

Questa è una di quelle ricette che mi vengono al volo quando apro il frigo e mi domando.. Ma stasera che mangiamo???

Ingredienti:
Mezze maniche 180gr
Pomodori secchi sott'olio 5 fette 
Basilico 15foglie circa
Pinoli 30gr
Tonno sott'olio 80gr
Parmigiano due cucchiai 
Olio e sale qb

Essendo questa una ricetta molto veloce per prima cosa mettiamo a bollire l'acqua per la pasta. 
A questo punto ci occupiamo del pesto.
Prendiamo un mixer e mettiamo all'interno i pomodori secchi, il basilico, i pinoli, il parmigiano e abbondante olio.

Frulliamo il tutto per bene e solo alla fine aggiungiamo il tonno ben sgocciolato, diamo un'ultima frullata e il pesto è pronto.

A questo punto lo versiamo all'interno di una padella, se dovesse essere spesso non preoccupatevi aggiungendo l'acqua di cottura della pasta si ammorbidirà.

Scoliamo la pasta ben al dente la versiamo nella padella con il pesto e mantechiamo aggiungendo appunto un po' di acqua di cottura.

Buon appetito!

mercoledì 4 maggio 2016

Spaghetti con sugo di pomodoro fresco e guanciale

Ormai lo sanno tutti che amo i primi piatti, mangerei pasta pranzo e cena!
L'altro giorno a pranzo ho pensato di fare questo piatto sempre molto veloce ma anche molto gustoso.

Ingredienti:
Spaghetti 160gr
Pomodorini ( io usato i pachino) una decina
Guanciale 100gr
Basilico 2/3 foglie 
Sale e pepe qb
Ricotta salata 

Iniziamo la ricetta preparando il sugo,prendiamo i pomodorini li laviamo bene e li incidiamo facendo una piccola croce con il coltello.
Mettiamo poi i pomodori a cuocere 2 minuti in acqua bollente.
Una volta scolati li versiamo dentro una ciotola con ghiaccio e acqua fredda e una volta raffreddati li speliamo.
A questo punto li frulliamo con il frullatore ad immersione aggiungendo un filo d'olio e un pizzico di sale.
Una volta frullati per bene versiamo la salsa in una padella e facciamo cuocere il tutto per 10 minuti. Volendo possiamo aggiungere qualche foglia di basilico.
Nel frattempo prendiamo un'altra padella e cuociamo il guanciale senza olio.
Quando il guanciale sarà ben croccante lo togliamo dalla padella e lo mettiamo da parte.

A questo punto cuociamo la pasta in abbondante acqua salata, scoliamo ben al dente all'interno della pentola con il sugo e alla fine aggiungiamo anche il guanciale, serviamo aggiungendo una bella spolverata di ricotta salata e buon appetito :-)