giovedì 29 ottobre 2015

Gnocchi alla sorrentina

Ingredienti:
Gnocchi 600gr
Passata di pomodoro qb
Mozzarella 1 da 125gr
Parmigiano qb
Basilico 3 foglie
Sale e olio qb

Per prima cosa prepariamo un sughetto veloce mettendo in una pentola la passata di pomodoro con un filo d'olio, sale e le foglie di basilico. Io aggiungo anche un cucchiaino di zucchero in modo da togliere l'acidità del pomodoro.
Una volta pronto il sugo cuociamo gli gnocchi in abbondante acqua salata.
Quando saranno cotti li scoliamo e li versiamo all'interno di una teglia,aggiungiamo un filo d'olio e li mescoliamo per bene.

Successivamente aggiungiamo la passata di pomodoro, la mozzarella tagliata a tocchietti e il parmigiano. 

Diamo un'altra mescolata e mettiamo poi la teglia in forno caldo a 200 gradi con il grill acceso e facciamo gratinare per 5 minuti.

Mi raccomando vanno serviti caldi.

giovedì 22 ottobre 2015

Funghi fritti

Ma quanto sono buoni i funghi fritti???!!!

Ecco a voi una ricetta velocissima da preparare e con la quale farete un gran figurone!!

Ingredienti:
Funghi
Farina
Uova
Pangrattato 
Olio e sale

Dopo aver pulito i funghi li tagliamo a fettine.
Successivamente li passiamo prima nella farina poi nelle uova ed infine nel pangrattato.


Una volta preparati tutti i funghi li cuociamo qualche minuto in abbondante olio caldo e li saliamo una volta cotti.

Tagliatelle con i funghi

Amici è tempo di funghi!!
E non c'è niente di meglio che preparare come primo un bel piatto di tagliatelle con i funghi e per secondo i funghi fritti!!

Iniziamo con le tagliatelle ai funghi porcini.

Ingredienti:
Tagliatelle, nel caso in cui vogliate farle a casa questo è il link : http://lacucinadibet.blogspot.it/2013/08/le-tagliatelle.html?m=1

Funghi porcini 3/4
Prezzemolo qb
Aglio uno spicchio
Olio e burro qb
Sale e pepe

Come prima cosa puliamo i funghi con un pennellino per togliere la terra in eccesso o eventualmente possiamo usare un panno umido.
Prediamo poi una padella e mettiamo all'interno una noce di burro e un goccio d'olio facciamo sciogliere il burro e aggiungiamo uno spicchio d'aglio. Una volta fatto rosolare l'aglio lo togliamo dalla padella e aggiungiamo i funghi tagliati a pezzetti non troppo piccoli.


Facciamo cucinare per qualche minuto e nel frattempo cuociamo le tagliatelle in abbondante acqua salata.
Una volta cotta la pasta la scoliamo direttamente nella padella con i funghi, mantechiamo per bene e volendo aggiungiamo una macinata di pepe e una spolverata di prezzemolo.

Torta salata con zucca, speck e stracchino

Ingredienti:

Pasta sfoglia 1 rotolo
Zucca 250gr pulita 
Speck 80gr
Stracchino 150gr
Uovo 1
Sale e pepe qb
Parmigiano 1 manciata abbondante 

Come prima cosa puliamo bene la zucca, la tagliamo a cubetti non troppo piccoli e la mettiamo a bollire in acqua bollente salata per 5/6 minuti.
Una volta pronta la zucca la scoliamo e la mettiamo all'interno di una ciotola con lo speck tagliato a cubetti e lo stracchino.


Diamo una prima mescolata è successivamente aggiungiamo un uovo, sale, pepe, una generosa manciata di parmigiano e amalgamiamo tutto per bene.

A questo punto foderiamo una teglia con la pasta sfoglia e la bucherelliamo con la forchetta.
Come ultima cosa versiamo il composto di zucca,speck e stracchino all'interno all'interno della teglia con la pasta sfoglia e cuociamo il tutto a 180 gradi per circa 25 minuti.

Prima di tagliarla a fette conviene farla raffreddare qualche minuto.


martedì 20 ottobre 2015

Gnocchi di zucca

Finalmente è arrivato il periodo della mia adorata zucca!!
Oggi vi propongo dei deliziosi gnocchi di zucca conditi semplicemente con burro e salvia. 

Ingredienti:
Zucca la polpa 350gr ( intera 500gr)
Patate 350gr
Farina 150/200 gr 
Uova 1
Sale, pepe e noce moscata qb

Condimento:
Burro 
Salvia 
Parmigiano 

Iniziamo la ricetta con il cuocere le patate in abbondanti acqua salata, mi raccomando le patate devono essere cotte con la buccia così raccoglieranno meno acqua.
Nel frattempo che le patate cuociono ci occupiamo della zucca, la sbucciamo, la tagliamo a fette sottili e adagiamo le fette su una teglia ricoperta di carta forno.
Facciamo cuocere la zucca per 15/20 minuti a 200gr (con il forno statico).
Una volta cotte le patate le schiacciamo con lo schiacciapatate e le mettiamo all'interno di una ciotola nella quale aggiungeremo la polpa della zucca schiacciata, la farina setacciata , sale, pepe e noce moscata. Lavoriamo bene gli ingredienti ancora caldi e aggiungiamo per ultimo l' uovo.

Diamo all'impasto la forma di un panetto e lo lasciamo riposare  per 10 minuti circa coprendolo con un canovaccio.
Passati i dieci minuti riprendiamo il panetto, infariniamo leggermente il piano di lavoro e formiamo gli gnocchi.
Prendiamo un pezzettino di impasto a cui diamo la forma di un bastoncino e lo tagliamo a tocchetti, facciamo così con tutto l'impasto.

Una volta pronti li gnocchi li cuociamo in abbondante acqua salata e li saltiamo in padella dove precedentemente abbiamo sciolto il burro e aggiunto la salvia.
Aggiungiamo un'abbondante manciata di parmigiano e serviamo ancora caldi.

Buon appetito :-)