Ciao a tutti! Mi chiamo Elisabetta ma gli amici mi chiamano Bet, una delle mie passioni è sempre stata la cucina e spero con questo piccolo blog di potervi dare qualche consiglio per poter organizzare un pranzo o una cena con amici, parenti,mariti,fidanzati.... insomma con chiunque voi vogliate!!!!
giovedì 29 ottobre 2015
Gnocchi alla sorrentina
giovedì 22 ottobre 2015
Funghi fritti
Ma quanto sono buoni i funghi fritti???!!!
Ecco a voi una ricetta velocissima da preparare e con la quale farete un gran figurone!!
Ingredienti:
Funghi
Farina
Uova
Pangrattato
Olio e sale
Dopo aver pulito i funghi li tagliamo a fettine.
Successivamente li passiamo prima nella farina poi nelle uova ed infine nel pangrattato.
Una volta preparati tutti i funghi li cuociamo qualche minuto in abbondante olio caldo e li saliamo una volta cotti.
Tagliatelle con i funghi
Amici è tempo di funghi!!
E non c'è niente di meglio che preparare come primo un bel piatto di tagliatelle con i funghi e per secondo i funghi fritti!!
Iniziamo con le tagliatelle ai funghi porcini.
Ingredienti:
Tagliatelle, nel caso in cui vogliate farle a casa questo è il link : http://lacucinadibet.blogspot.it/2013/08/le-tagliatelle.html?m=1
Funghi porcini 3/4
Prezzemolo qb
Aglio uno spicchio
Olio e burro qb
Sale e pepe
Come prima cosa puliamo i funghi con un pennellino per togliere la terra in eccesso o eventualmente possiamo usare un panno umido.
Prediamo poi una padella e mettiamo all'interno una noce di burro e un goccio d'olio facciamo sciogliere il burro e aggiungiamo uno spicchio d'aglio. Una volta fatto rosolare l'aglio lo togliamo dalla padella e aggiungiamo i funghi tagliati a pezzetti non troppo piccoli.
Facciamo cucinare per qualche minuto e nel frattempo cuociamo le tagliatelle in abbondante acqua salata.
Una volta cotta la pasta la scoliamo direttamente nella padella con i funghi, mantechiamo per bene e volendo aggiungiamo una macinata di pepe e una spolverata di prezzemolo.
Torta salata con zucca, speck e stracchino
Ingredienti:
Pasta sfoglia 1 rotolo
Zucca 250gr pulita
Speck 80gr
Stracchino 150gr
Uovo 1
Sale e pepe qb
Parmigiano 1 manciata abbondante
Come prima cosa puliamo bene la zucca, la tagliamo a cubetti non troppo piccoli e la mettiamo a bollire in acqua bollente salata per 5/6 minuti.
Una volta pronta la zucca la scoliamo e la mettiamo all'interno di una ciotola con lo speck tagliato a cubetti e lo stracchino.
Diamo una prima mescolata è successivamente aggiungiamo un uovo, sale, pepe, una generosa manciata di parmigiano e amalgamiamo tutto per bene.