giovedì 24 luglio 2014

Pollo al curry

Ciaoooo!!! Finalmente sono tornata!
Il caldo torrido di questo periodo faceva passare la voglia anche a me di cucinare!!
Ieri sera però ero a casa da sola e mi sono preparata uno dei miei piatti preferiti!! Il pollo al curry!!!

Ingredienti:
Petto di pollo 2 fette
Yogurt greco 2 cucchiai abbondanti
Carote 2
Curry qb
Farina qb
Sale e olio qb

Come prima cosa prendiamo la pentola e mettiamo all'interno l'olio e le carote tagliate a pezzi piccoli.
Facciamo rosolare per bene è successivamente aggiungiamo il petto pollo tagliato a pezzi piccoli e infarinato e facciamo cuocere per qualche minuto.
Aggiungiamo poi il curry, io ne ho messo parecchio, un goccio d'acqua e un pizzico di sale.
Verso fine cottura aggiungiamo 2 cucchiai di yogurt greco e cuciniamo il tutto per altri 2/3 minuti ( il tempo di creare una bella cremina).
Io ho deciso poi di accompagnarlo con del riso basmati.

Ecco anche la foto ricetta!




mercoledì 9 luglio 2014

Nuggets di pollo

Finalmente sono riuscita a preparare i famosissimi nuggets di pollo!! La ricetta è a dir poco facile!!! Io li ho cotti però in forno perché non amo particolarmente le cose fritte! E poi con tutta questa pioggia non mi sono sentita troppo in colpa ad accendere il forno :-)

Ingredienti :

Petto di pollo 400gr
Pane 80gr
Cipolla mezza
Sale un pizzico
Salsa di soia 1 cucchiaio
Senape mezza cucchiaio

Per la panatura:
Farina 60gr
Uova 1
Latte 60gr
Lievito in polvere salato mezzo cucchiaino
Olio qb
Pangrattato qb

Iniziamo la ricetta prendendo il petto di pollo e tagliandolo a pezzi, successivamente affettiamo grossolanamente la cipolla e mettiamo il tutto all'interno del mixer.
Dopo aver messo questi ingredienti aggiungiamo il pane, la senape, la salsa di soia e il sale.
Tritiamo tutto per bene fino ad ottenere un impasto mordibo e omogeneo.
Prepariamo adesso la pastella mettendo in una ciotola la farina con il latte, successivamente aggiungiamo l'uovo mescoliamo con la frusta e solo alla fine aggiungiamo il lievito, un filo d'olio e il sale.

A questo punto prepariamo le polpettine che mi raccomando dovranno essere un po' schiacciate e le passiamo prima nella pastella e poi nel pangrattato.
Io poi li ho messi su una teglia coperta da carta forno e li ho cotti per 20 minuti a 180 gradi.

Naturalmente fritti sono più buoni ma anche al forno sono ottimi!!!