mercoledì 4 maggio 2016

Spaghetti con sugo di pomodoro fresco e guanciale

Ormai lo sanno tutti che amo i primi piatti, mangerei pasta pranzo e cena!
L'altro giorno a pranzo ho pensato di fare questo piatto sempre molto veloce ma anche molto gustoso.

Ingredienti:
Spaghetti 160gr
Pomodorini ( io usato i pachino) una decina
Guanciale 100gr
Basilico 2/3 foglie 
Sale e pepe qb
Ricotta salata 

Iniziamo la ricetta preparando il sugo,prendiamo i pomodorini li laviamo bene e li incidiamo facendo una piccola croce con il coltello.
Mettiamo poi i pomodori a cuocere 2 minuti in acqua bollente.
Una volta scolati li versiamo dentro una ciotola con ghiaccio e acqua fredda e una volta raffreddati li speliamo.
A questo punto li frulliamo con il frullatore ad immersione aggiungendo un filo d'olio e un pizzico di sale.
Una volta frullati per bene versiamo la salsa in una padella e facciamo cuocere il tutto per 10 minuti. Volendo possiamo aggiungere qualche foglia di basilico.
Nel frattempo prendiamo un'altra padella e cuociamo il guanciale senza olio.
Quando il guanciale sarà ben croccante lo togliamo dalla padella e lo mettiamo da parte.

A questo punto cuociamo la pasta in abbondante acqua salata, scoliamo ben al dente all'interno della pentola con il sugo e alla fine aggiungiamo anche il guanciale, serviamo aggiungendo una bella spolverata di ricotta salata e buon appetito :-)

Mezze maniche con le fave

Finalmente siamo arrivati al mio periodo preferito dell'anno dove al mercato possiamo trovare piselli,asparagi, ciliegie, fragole e le mie tanto amate fave.

Ecco qui una ricetta semplicissima,
Le mezze maniche con la crema di fave

Ingredienti:
Rigatoni 160gr
Fave sgusciate 150gr
Cipolla mezza
Mente facoltativa un paio di foglie 
Sale e pepe qb

Come prima cosa ci occupiamo delle fave.
Togliamo le fave dal baccello poi, con un coltello le priviamo della parte superiore. Sbollentiamo le fave in acqua bollente per  2 minuti  poi le scoliamo e le trasferiamo in una ciotola con acqua fredda.
A questo punto non ci resta che schiacciare la buccia per fare uscire le fave.
Una volta pronte le fave prendiamo una padella e mettiamo un filo d'olio e la cipolla ad appassire per qualche minuto, successivamente aggiungiamo le fave un goccio d'acqua e facciamo cuore a fuoco dolce per 20 minuti.

Passati i 20 minuti togliamo dalla padella una piccola parte delle fave e le restanti le frulliamo direttamente nella padella con il mixer ad immersione con qualche foglia di menta.
Se la salsa dovesse risultare troppo densa non preoccupatevi perché poi l'allungheremo con l'acqua di cottura.

A questo punto il condimento è pronto quindi ci occupiamo della pasta, mettiamo a bollire abbondante acqua salata e cuociamo la pasta ben al dente.
Una volta cotta la pasta la scoliamo tendendo da parte un po d'acqua di cottura, mantechiamo per bene in padella e la serviamo.

Buon appetito :-)