Queste polpette le fa sempre mia nonna Maria anche se in realtà più che polpette io le sue le chiamerei " missili alla ricotta" perché sono enormi!!!
Ricetta:
Ricotta 350gr
Pane grattugiato 3/4 cucchiai
Uovo 1
Parmigiano qb
Sale e pepe qb
Per il sugo :
Passata di pomodoro
Sale
Zucchero un cucchiaino
Come prima cosa mettiamo a cuocere il sugo a fiamma vivace mettendo in una padella la passata di pomodoro, un filo d'olio, sale e un cucchiaino abbondante di zucchero.
Nel frattempo che il sugo cuoce ci occupiamo dell'impasto delle polpette.
Iniziamo setacciando la ricotta e lasciandola scolare per bene per qualche minuto.
Una volta asciugata la ricotta la mettiamo in una ciotola con il pane grattugiato, un uovo, sale, pepe e una manciata abbondante di parmigiano. Mescoliamo l'impasto in modo da creare un composto compatto ma morbido ( possiamo aggiungere altro pane grattugiato se fosse troppe molle).
A questo punto ci bagniamo leggermente le mani e formiamo le polpette che dobbiamo successivamente adagiare su una teglia ricoperta di carta forno. Una volta pronte tutte le polpette le mettiamo in frigo per circa 10 minuti in modo che si compattino per bene.
Passati 10 minuti le versiamo delicatamente all'interno della pentola con il sugo e le facciamo cuocere per circa 10/15 minuti.